|
 |
|
1/3/2024
La Maestra, con il suo telaio, condurrà giovani e adulti alla conoscenza delle tecniche utili a conoscere meglio quest’attività e degli oggetti che possono essere crea. Appuntamento sabato 2 marzo all’interno del “Salone delle Botteghe”, l’area espositiva del “Padiglione Tavolara”
|
|
|
 |
|
28/2/2024
Avviso di selezione per soli titoli per il conferimento di 3 incarichi individuali di lavoro autonomo in qualità di business manager nell’ambito del "Progetto di digitalizzazione della Regione Autonoma della Sardegna - PNRR - M1C3 1.1.5"
|
|
|
 |
|
23/2/2024
Ragazzi, genitori e famiglie sono i destinatari e i protagonisti attivi delle attività dei seminari, elaborati e organizzati dalla Cooperativa sociale Airone, all’interno del progetto ConnecTeen, il percorso di connessione tra giovani e mondo del lavoro
|
|
|
 |
|
24/2/2024
Uno sguardo tutto al femminile sulle tematiche legate al vino come volano di cultura e promozione delle tradizioni del territorio. In Sardegna sono previsti diversi eventi singoli e un evento collettivo previsto per il 2 di marzo dalle ore 16.00 presso il prestigioso Museo del vino Regionale
|
|
|
 |
|
24/2/2024
L’ente forestale Forestas prevede di effettuare diverse centinaia di nuove assunzioni in Sardegna tra l’anno 2024 e l’anno 2025. Nel corso di questo periodo, sono previste 635 nuove assunzioni
|
|
|
 |
|
23/2/2024
Pioggia e vento ritornano dopo mesi sulla Sardegna: farà più freddo. Il meteo dei prossimi giorni si preannuncia variabile, con alternanza di giornate nuvolose e piogge sparse
|
|
|
 |
|
23/2/2024
Legambiente, WWF Greenpeace e Kyoto Club Impegnate da anni sui temi della transizione ecologica hanno sottoscritto un appello rivolto ai candidati alla presidenza della Regione Sarda in cui si chiede la chiusura in pochi anni delle centrali termoelettriche a carbone e da derivati del petrolio
|
|
|
 |
|
23/2/2024
Il Comune di Sassari mette ancora a disposizione gratuitamente, per persone e aziende residenti nel territorio sassarese, il compost ricavato dalla lavorazione dei rifiuti organici conferiti dagli stessi cittadini con la raccolta differenziata
|
|
|
 |
|
23/2/2024
La Biblioteca Catalana ospiterà il corso di panificazione, organizzato in collaborazione con Obra Cultural e la Plataforma per la Llengua, che prevede anche una prova pratica, gestita dall’Associazione Turistica Pro Loco Uri
|
|
|
 |
|
24/2/2024
A Sassari, nelle 140 sezioni, potranno votare 106253 persone, di cui 55691 donne e 50562 uomini. I seggi saranno aperti domenica 25 febbraio, dalle 6.30 (orario in cui inizieranno le attività preliminare) alle 22
|
|